RockMow e RockNeo: i primi robot tagliaerba Roborock presentati all’IFA 2025

Titelbild: Roborock Rasenmähroboter im Garten

Il mondo della smart home fa un passo fuori casa e arriva in giardino. All’IFA 2025 di Berlino, Roborock ha annunciato ufficialmente la sua prima linea di robot tagliaerba Roborock, un ingresso che conferma la crescita della robotica per la cura del verde. Secondo il comunicato ufficiale PR Newswire, la gamma comprende tre modelli: RockMow Z1, RockMow S1 e RockNeo Q1. La notizia è stata ripresa anche da Forbes e Android Authority.

💡 Nota di trasparenza: Oggi non trovi accessori Roborock nel nostro catalogo. Domani chissà: il loro debutto ci spinge già a immaginare garage innovativi e soluzioni che trasformano il modo di vivere il giardino. Ogni rivoluzione porta nuove idee — e Idea Mower vive di idee.

Una novità presentata all’IFA 2025

Per anni Roborock si è distinta nei robot aspirapolvere grazie a navigazione intelligente, app curate e integrazione con la smart home. Portare queste competenze sul prato è una mossa strategica: i consumatori vogliono dispositivi che si parlino, dentro e fuori casa, e una gestione del giardino che sia comoda, precisa e sostenibile.

Il debutto ufficiale di RockMow Z1, RockMow S1 e RockNeo Q1

La triade annunciata copre esigenze diverse:

  • RockMow Z1 – il modello di punta, progettato per prati ampi e terreni impegnativi.
  • RockMow S1 – la proposta “balanced” per giardini medio-piccoli, con funzioni smart e gestione semplificata.
  • RockNeo Q1 – il modello d’accesso pensato per la manutenzione quotidiana.
Neue Roborock Rasenmähroboter RockMow und RockNeo auf der IFA 2025 vorgestellt

Android Authority evidenzia che il Z1 è in grado di affrontare pendenze importanti e garantire un taglio vicino ai bordi, mentre i modelli S1 e Q1 puntano a efficienza e praticità per superfici più contenute (Android Authority).

Perché Roborock ha scelto di puntare al giardino

Il passaggio dai pavimenti al prato è naturale: la domanda di robot da giardino cresce a doppia cifra e la manutenzione green è una delle attività domestiche più dispendiose in termini di tempo. Portare all’aperto sensori, algoritmi di mappatura e gestione via app rappresenta un vantaggio competitivo che potrà alzare l’asticella per tutto il settore (Forbes).

Robot aspirapolvere Roborock di ultima generazione per la smart home

Come cambia il mercato dei robot tagliaerba

Nuovi concorrenti per i marchi storici

Fino a oggi il segmento è stato guidato da brand come Husqvarna Automower, Gardena, Worx Landroid, Ambrogio, Stiga. L’arrivo di Roborock introduce competizione su navigazione, user experience e integrazione smart. Ci aspettiamo un’accelerazione su funzionalità quali:

  • Precisione di posizionamento (es. GNSS/RTK + visione computerizzata).
  • Riconoscimento ostacoli con computer vision e prevenzione del rischio.
  • Gestione multi-zona e pianificazione sensibile al meteo.
  • App più intuitive e routine integrate con assistenti vocali.

Maggiore scelta e qualità per i consumatori

Lato utente, più player significa più modelli, fasce prezzo e funzioni tra cui scegliere. Chi ha un giardino di piccole dimensioni potrà orientarsi su soluzioni compatte e silenziose; chi gestisce superfici ampie potrà valutare modelli con maggiore autonomia, trazione evoluta e taglio vicino ai bordi.

Autonomous robotic lawnmower operating on a green lawn

Le caratteristiche chiave dei nuovi Roborock

Dal comunicato e dai primi hands-on si delinea un profilo tecnologico coerente con il DNA dell’azienda (PR Newswire; Android Authority):

✓ Navigazione intelligente e intelligenza artificiale

La tradizione Roborock nella mappatura domestica si trasferisce sul prato: combinazioni di sensori e algoritmi consentono percorsi sistematici, copertura uniforme e avoidance di ostacoli con priorità alla sicurezza.

✓ Gestione del prato personalizzata

Pianificazioni flessibili, profili per zone diverse, taglio modulabile in base alla crescita: l’obiettivo è ridurre al minimo gli interventi manuali e massimizzare la qualità del tappeto erboso.

✓ Sostenibilità e silenziosità

Motorizzazioni a rendimento elevato e gestione energetica intelligente puntano a consumi contenuti e rumorosità ridotta, un plus per quartieri residenziali e utilizzo in orari estesi.

✓ Integrazione con la smart home

Gestione via app, automazioni, notifiche e routine vocali: la stessa esperienza “frictionless” dei robovac si prepara ad arrivare anche in giardino.

Il trend globale dei robot da giardino

Il mercato dei robot tagliaerba vale già diversi miliardi a livello mondiale e cresce anno su anno trainato da tre fattori: risparmio di tempo, risultato estetico costante e maggiore comfort. In Europa la diffusione è particolarmente rapida, complici giardini urbani/ suburbani ben delimitati e l’attenzione alla sostenibilità.

L’ingresso di un brand noto per qualità software e cura della user experience come Roborock potrà ampliare ulteriormente la base utenti, spingendo verso prodotti più accessibili e semplici da configurare (Forbes).

Il punto di vista di Idea Mower

Come store e blog specializzato, Idea Mower guarda con entusiasmo al nuovo corso del settore. Il nostro ruolo è complementare ai produttori: offriamo un ecosistema fisico e funzionale che rende più efficiente, pratica e sicura l’esperienza con i robot tagliaerba, indipendentemente dal marchio.

L'ecosistema disponibile per i principali brand di robot tagliaerba

  • Garage per robot tagliaerba – protezione da sole, pioggia e grandine, con design che si integra nel giardino.
  • Power Box – la soluzione ideale per organizzare e proteggere i collegamenti elettrici, in totale sicurezza.
  • Armadio di servizio – uno spazio tecnico vicino all’area operativa, perfetto per riporre attrezzi di manutenzione, batterie, ricambi e strumenti di pulizia.
  • Piattaforme – basi solide e funzionali che garantiscono stabilità e ordine alla stazione di ricarica.
  • Ruote dentate – componenti di ricambio che assicurano trazione e aderenza ottimali in ogni condizione del prato.
  • Lame di ricambio – per un taglio netto, meno stress per l’erba e un prato sempre curato e uniforme.
Idea Mower Ökosystem mit Garagen, Powerbox, Service-Schrank, Plattformen, Zahnrad-Rädern und Ersatzklingen

Il futuro garage per Roborock: una promessa per i clienti

Pur non producendo (oggi) accessori specifici per Roborock, non vediamo l’ora di progettare un garage dedicato alla nuova linea di tosaerba. Proprio come per Husqvarna, Kress, Stihl, Mammotion e Ambrogio, punteremo a una soluzione su misura che unisca protezione, compatibilità e design. Appena i modelli saranno disponibili e avremo le specifiche definitive, condivideremo aggiornamenti sul blog e nei nostri canali.

Per la linea Roborock immaginiamo un garage dal design minimalista e raffinato, coerente con il linguaggio del brand. Non solo protezione, ma un elemento che completa l’ecosistema del robot, trasformando la stazione di ricarica in un vero e proprio spazio dedicato al giardino smart.

Perché un garage è essenziale per un robot tagliaerba

✓ Protezione dal sole e dalla pioggia

UV, piogge estive e sbalzi termici sono i principali nemici di scocca, guarnizioni e sensori. Un riparo riduce l’invecchiamento dei materiali e preserva l’affidabilità.

✓ Maggiore durata del robot e della batteria

Riporre il robot al coperto favorisce cicli di ricarica più stabili e una minore esposizione a umidità e polveri, con benefici su autonomia e componenti elettronici.

✓ Design unici sul mercato

Ogni garage Idea Mower non è solo un riparo, ma un elemento distintivo: linee curate, materiali selezionati e soluzioni estetiche che trasformano la zona di ricarica in un dettaglio unico e riconoscibile del giardino.

 

Che tu abbia già un robot tagliaerba o stia valutando l’acquisto, un accessorio giusto fa la differenza.

➡️ Proteggi e migliora il tuo robot, oggi

🇫🇷 Cliente dans un magasin observant les produits Idea Mower pour robots tondeuses

FAQ sulla novità Roborock e i garage Idea Mower

Quando saranno disponibili i robot tagliaerba Roborock?
La linea è stata annunciata a settembre 2025 all’IFA. Le date di commercializzazione e i prezzi non sono stati comunicati al momento dell’annuncio pubblico (Android Authority / PR Newswire).
Quali sono i modelli annunciati?
Tre: RockMow Z1, RockMow S1 e RockNeo Q1 (PR Newswire).
Idea Mower produce accessori per Roborock?
Non ancora. Valuteremo lo sviluppo di un garage dedicato quando i modelli saranno disponibili e le specifiche tecniche confermate.
Perché acquistare un garage per robot tagliaerba?
Protegge da agenti atmosferici, prolunga la vita del robot e migliora l’ordine visivo attorno alla base di ricarica. In molti contesti si ripaga nel tempo grazie alla riduzione di usura e micro-manutenzioni.
Dove posso vedere gli accessori disponibili?
Qui trovi l’intera selezione aggiornata: Idea Mower – Tutti i prodotti.

Conclusione

L’ingresso di Roborock nel mondo dei robot tagliaerba con RockMow Z1, S1 e RockNeo Q1 è una notizia che farà bene a tutto il settore: più innovazione, più scelta e un’attenzione rinnovata all’esperienza d’uso. Idea Mower continuerà a fare ciò che sa fare meglio: selezionare e sviluppare ecosistemi fisici e funzionali per i robot tagliaerba, per elevare la qualità della tua esperienza in giardino. Seguiremo da vicino gli sviluppi e valuteremo un garage dedicato per la linea Roborock non appena sarà possibile.

Pronto a migliorare il tuo robot tagliaerba? 👉 Esplora adesso i prodotti Idea Mower.


Fonti: PR Newswire · Forbes · Android Authority